Freti è in grado di selezionare la mescola più adatta in base alle esigenze applicative, assicurando qualità, affidabilità e conformità agli standard tecnici. Grazie all’esperienza maturata nel settore, guidiamo i nostri clienti nella scelta del materiale ideale per garantire la massima efficienza del prodotto finale.
In sintesi, l'ACM è un elastomero con un buon equilibrio tra resistenza al calore, agli oli e agli agenti atmosferici, ma con proprietà meccaniche limitate. La sua scelta dipende dalle esigenze specifiche dell'applicazione.
In sintesi, l'AEM è un elastomero versatile con un buon equilibrio tra resistenza al calore, agli oli, agli agenti atmosferici, flessibilità a basse temperature e proprietà meccaniche. La sua scelta dipende dalle esigenze specifiche dell'applicazione.
In sintesi, il CR è un elastomero versatile con un buon equilibrio tra resistenza chimica, meccanica, agli agenti atmosferici e alla fiamma. La sua scelta dipende dalle esigenze specifiche dell'applicazione.
In sintesi, l'ECO è un elastomero versatile con un buon equilibrio tra resistenza a oli e solventi, al calore, agli agenti atmosferici e ai gas. La sua scelta dipende dalle esigenze specifiche dell'applicazione.
In sintesi, l'EPDM è un elastomero versatile con un buon equilibrio tra resistenza agli agenti atmosferici e chimici, al calore, all'acqua e al vapore. La sua scelta dipende dalle esigenze specifiche dell'applicazione.
In sintesi, l'FKM è un elastomero ad alte prestazioni con caratteristiche eccezionali che lo rendono adatto a condizioni operative estreme. La sua scelta dipende dalle esigenze specifiche dell'applicazione, in particolare quando sono richieste resistenza a temperature elevate, agenti chimici e bassa permeabilità ai gas.
L'FVMQ è un elastomero con caratteristiche uniche che lo rendono adatto alle applicazioni più estreme e impegnative. La sua resistenza chimica universale, la sua capacità di operare a temperature elevatissime e la sua bassa permeabilità ai gas lo rendono indispensabile in settori come l'aerospaziale, la chimica, il petrolio e i semiconduttori.
In sintesi, l'HNBR è un elastomero ad alte prestazioni con un buon equilibrio tra resistenza al calore, agli oli, agli agenti atmosferici, proprietà meccaniche e flessibilità a basse temperature. La sua scelta dipende dalle esigenze specifiche dell'applicazione.
In sintesi, l'IIR è un elastomero con caratteristiche uniche, in particolare per la sua bassissima permeabilità ai gas. La sua scelta dipende dalle esigenze specifiche dell'applicazione, in particolare quando è richiesta la tenuta ai gas.
In sintesi, l'NR è un elastomero con elevate elasticità e resistenza alla trazione, ma con scarsa resistenza agli agenti atmosferici, agli oli e al calore. La sua scelta dipende dalle esigenze specifiche dell'applicazione.
In sintesi, l'NBR è un elastomero con eccellente resistenza a oli e carburanti, buone proprietà meccaniche e resistenza all'abrasione. La sua scelta dipende dalle esigenze specifiche dell'applicazione, in particolare quando è richiesta la resistenza a oli e carburanti.
In sintesi, l'SBR è un elastomero versatile con un buon equilibrio di proprietà e un costo contenuto. La sua scelta dipende dalle esigenze specifiche dell'applicazione, in particolare quando è richiesta la resistenza all'abrasione e non è richiesta la resistenza a oli e carburanti.
In sintesi, il silicone è un elastomero versatile con eccellente resistenza a temperature estreme e agenti atmosferici, buone proprietà dielettriche e biocompatibilità. La sua scelta dipende dalle esigenze specifiche dell'applicazione.